Possiamo considerare i bijoux la risposta "fast fashion" del mondo della gioielleria. Questi bijoux sono prodotti in serie con poca cura per i materiali. Se ti è mai capitatto di lavarti le mani indossando i bijoux, avrai notato che i gioielli di bigiotteria scaricano colore sulla pelle. Questo accade perché sono fatti di rame, bronzo o nichel e, nei migliori casi, ricoperti da un sottile strato di placcatura in argento o oro. Acqua, profumo, sudore o aria, casuano una reazione chimica innocua che crea la patina verde . Invece di diamanti e cristalli, sono decorati con strass e plastica.
Ci sono gioielli di ogni forma e misura a partire da semplici decorazioni in oro, a opulenti abbellimenti tempestati di gemme. La differenza essenziale tra le due tipologie, infatti, è la tipologia del metallo. È rame? È d'oro? È placcato in oro? I gioielli pregiati sono in metalli preziosi, il materiale più comune per i gioielli autentici è l'oro 14k o 18k, o il platino. Questi metalli potranno poi essere decorati con gemme che vanno dai topazi ai diamanti. I diamanti sono ancora una delle pietre più ambite.